Chiamaci subito: (+39) 342 0587630

OSTEOPATIA FULL

Il modello formativo scelto da Fisiomedic Academy unisce altissimi standard formativi alle esigenze di studenti neodiplomati che vogliono fare dell'osteopatia la propria professione.

Il nostro percorso di studi si articola in:

1) Lezioni in aula dove viene proposto un modello osteopatico con caratteristiche che rendano immediato l'apprendimento delle tecniche e dei concetti osteopatici, fornendo dapprima quelle competenze e conoscenze scientifiche basilari per la formazione di un professionista completo e preparato a 360°.

2) Tirocini clinici che abbiano valore di reale e concreta esperienza formativa per i nostri allievi. N.B.: tra le opportunità che la scuola offre, all'interno del polo formativo di Seregno (MB), vi è quella di svolgere attività di tirocinio presso la nostra clinica osteopatica.

3) Ottimizzazione dei tempi di studio delle materie teoriche grazie al materiale didattico che viene fornito dalla scuola (slides) oltre alle lezioni frontali tenute da docenti altamente specializzati. 

Il monte totale del percorso di studio è di 240 crediti formativi (25 ore di formazione per ogni credito formativo). Il monte totale di ore studio è pertanto di 6000 ore (come da linee guida dell'OMS per programmi osteopatici di tipo I che richiede un minimo di 4200 ore formative).

La nostra scuola di osteopatia mira a formare osteopati che abbiano acquisito al termine del percorso dei quattro anni competenze tecniche ed operative in grado di approcciarsi al mondo del lavoro in modo ottimale. Proprio per questa motivazione abbiamo pensato ad una formula di tirocinio clinico estremamente flessibile per lo studente e il più funzionale possibile ad un apprendimento di qualità. I nostri studenti dovranno raggiungere nell'arco dei quattro anni un monte ore minimo di 1385 ore di tirocinio. I tirocini dovranno essere svolti con degli standard qualitativi elevati per evitare di fare tante ore ma con pochi contenuti reali.

Abbiamo 2 modalità che gli studenti possono articolare in modo ottimale:

1) Tirocinio presso un osteopata: lo studente si reca presso lo studio di un osteopata che si sceglie liberamente e dove può venire a contatto con una realtà operativa giornaliera del lavoro di un osteopata. La nostra indicazione è quella di scegliere un professionista disponibile che abbia voglia di trasmettere realmente delle conoscenze e competenze, evitando di far tirocini in modo passivi che generano spesso una perdita di tempo inutile. Questa modalità di tirocinio è utilizzabile a partire dal terzo anno di scuola.

2) Tirocini clinici con docenti e tutor: i nostri studenti possono organizzarsi in piccoli gruppi di 6/8 persone al massimo e, grazie alla disponibilità dei docenti e dei tutor, potranno organizzare giornate di studio presso la clinica osteopatica della nostra scuola dove andranno ad riprendere il lavoro fatto in aula e facendo ore di tirocinio di alta qualità. Per il percorso full time questa modalità di tirocinio è disponibile a partire dal terzo anno di scuola.

 

Il nostro programma di studi osteopatici segue le linee guida in Europa dall'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) - Benchmarks for Training in Osteopathy 2010, ed è in accordo con la normativa italiana in materia (Legge 14.01.2013 n° 4, G.U. 26.01.2013).
Il nostro programma della scuola full time (tempo pieno) è in linea con gli standard dei programmi formativi di tipo I e dà la possibilità agli studenti di confrontarsi con le realtà di altri stati europei.
In Italia l'Osteopatia non rientra nelle professioni organizzate in ordine e collegi e non è considerata disciplina sanitaria. Tutto ciò è stato recentemente ribadito dalla legge 14.01.2013 n° 4, G.U. 26.01.2013 inerente le professioni non regolamentate.

A oggi in Italia esistono Associazioni di settore che tutelano i diritti degli associati e che garantiscono la qualità e il rispetto degli standard formativi (legge 14.01.2013 n° 4, G.U. 26.01.2013). La nostra scuola è affiliata alla U.O.I. (Unione Osteopati Italiani)

La strategia dell' O.M.S. per la Medicina Tradizionale e Complementare per il 2014-2023 vuole fornire delle indicazioni agli Stati membri, per sfruttare il potenziale contributo delle MT&C nell'ambito della salute, al benessere e all'assistenza sanitaria incentrata sulla persona e promuovere l'uso efficace e sicuro delle Medicine Tradizionali e Complementari mediante la regolamentazione dei prodotti, delle pratiche e dei professionisti.

Fisiomedic Academy propone il percorso formativo full time in Osteopatia: "Osteopathic Manual Therapy School".

La scuola si articola con un percorso innovativo e completo che permette ai nostri studenti, al termine del percorso formativo di 4 anni, di conseguire il Diploma in Osteopatia (D.O.). Fin dal primo anno di corso, la didattica è comprensiva sia di tutti gli insegnamenti teorico/scientifici fondamentali, che delle materie prettamente osteopatiche caratterizzanti. Dal secondo anno tutte le competenze dell'osteopatia, dalla strutturale, al viscerale al craniosacrale, troveranno riscontro pratico nei tirocini clinici formativi. 

La nostra scuola di Osteopatia full time è indicata a giovani neodiplomati i quali vogliono diventare professionisti di successo in ambito osteopatico ed è in linea con i programmi di tipo I come da indicazioni dell'OMS per quanto concerne la formazione per diventare Osteopata e in accordo con la normativa italiana (Legge 14.01.2013 n°4 G.U. 26.01.2013e/o successive modificazioni presenti all'interno dell'art.7 del DDL Lorenzin approvato in data 22 dicembre 2017 e attualmente in attesa di seguire gli sviluppi dell'iter ministeriale

Al termine del quinto anno formativo verrà rilasciato il diploma in "Osteopatia" al superamento dell'esame finale (tesi di ricerca) 

Per scoprire di più sui nostri docenti clicca sulla sezione DOCENTI

Le competenze acquisite possono essere usate nei termini e nei modi del relativo ambito professionale di chi le ha apprese in base alle legislazione vigente

Costo annuale* della scuola 5327,87 €+ iva (6500 € iva inclusa)

E' possibile saldare l'intero importo in un'unica soluzione o rateizzare (senza costi aggiuntivi***) come indicato:

Iscrizione e prima rata 1775,95€ iva esclusa (2166,66€ iva) inclusa entro data 16/10/2015

Seconda rata 1775,95€ iva esclusa (2166,66€ iva) entro data 15/01/2016

Terza rata 1775,95€ iva esclusa (2166,66€ iva) entro data 18/03/2016 

* Nel costo annuale è già inclusa la quota di iscrizione annuale

** Diamo la possibilità ai nostri iscritti alla scuola di osteopatia di rateizzare in 3 rate l'importo di ogni annualità senza alcun costo aggiuntivo; questa  possibilità viene mantenuta previo il rispetto delle scadenze prestabilite. Richieste di rateizzazioni diverse saranno possibili previo permesso della direzione e con un costo aggiuntivo del 10% sul costo annuo.

Iscriviti al corso

© 2023 Fisiomedic Academy srls
P.IVA: 08671670969 - Corso Roma 55
20811 Cesano Maderno (MB)

Made with by Malta System LTD

© 2024 Fisiomedic Academy srls - P.IVA: 08671670969 - Corso Roma 55, 20811 Cesano Maderno (MB)

Made with by Malta System LTD